Con deliberazione n. 1/2025 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha introdotto importantissime disposizioni in materia di ECM per tutti coloro che:
A) Sono in regola con i crediti formativi ECM;
B) Devono regolarizzare la loro posizione dei trienni precedenti
1) Recupero crediti per il triennio 2020-2022
Il primo articolo della delibera conferma al 31 dicembre 2025 il termine ultimo, già previsto dal Decreto Milleproroghe, per acquisire i crediti mancanti per il triennio 2020-2022, oltre che per quello attuale (2023-2025).
Anche i crediti conseguiti nel 2023-2025 potranno essere utilizzati per recuperare i debiti dei trienni passati.
Lo spostamento dei crediti è consentito fino al 30 giugno 2026.
2) Crediti compensativi: cosa sono e a cosa servono
I crediti ECM acquisiti dal professionista in eccedenza rispetto all’obbligo formativo individuale dal 2014 alla fine del triennio 2026-2028 possono ora essere utilizzati per colmare eventuali debiti formativi relativi ai trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022. I professionisti potranno acquisire crediti compensativi fino al 31 dicembre 2028.
I calcoli delle eccedenze e gli spostamenti verranno effettuati automaticamente dal CoGeAPS che procederà con la compensazione dei trienni a partire da quello più recente, senza
bisogno che il professionista intervenga manualmente.
Le modalità operative sono dettagliate nell’appendice della delibera.
3) Premialità per i professionisti in regola
Per i professionisti che al 03 luglio 2025 (data di approvazione della delibera) risultano in regola con l’obbligo formativo di tutti i trienni precedenti verrà rilasciato un bonus in base alla loro
decorrenza di obbligo ECM.
Vedi in dettaglio la tabella:
Condizione del professionista alla data di pubblicazione della delibera CNFC 1/2025 |
Bonus per il triennio 2023–2025 |
Bonus per il triennio 2026–2028 |
In regola con l’obbligo formativo per i trienni 2014–2016, 2017–2019 e 2020–2022 |
20 crediti ECM | 20 crediti ECM |
In regola con l’obbligo formativo, con decorrenza dal triennio 2017–2019 |
15 crediti ECM | 15 crediti ECM |
In regola con l’obbligo formativo, con decorrenza dal triennio 2020–2022 |
10 crediti ECM | 10 crediti ECM |
L’attribuzione del bonus è automatica e sarà visibile nell’area personale del portale CoGeAPS. Finalità di questa norma è promuovere la regolarità della formazione dei professionisti nel
tempo.
Per saperne di più, scarica i documenti allegati:
Comunicazione FNOMCEO n. 64-2025 - Novità su recuperi, crediti compensativi e premialità ECM