8. Commissione prevenzione, sport e volontariato
La Commissione lavorerà per promuovere la cultura della prevenzione (sia oncologica sia di altre malattie, quali le neurodegenerative, le forme di demenze nell’età anziana, o gli abusi di sostanze, alcool, fumo) e del benessere psicofisico, attraverso stili di vita sani e soprattutto enfatizzare l’esercizio fisico e lo sport quale promotore di discipline e abitudini corrette.
Proporrà eventi formativi con crediti ECM per medici ospedalieri, MMG e cittadini.
Sensibilizzerà i MMG e la cittadinanza alla prevenzione oncologica, tramite l’adesione agli screening oncologici regionali (Mammella, Cervice uterina, Colon Retto), spiegare l’importanza della vaccinazione HPV sia alla popolazione sia nelle scuole (medie e superiori) e rapportarsi con le Università.
Illustrerà i percorsi multidisciplinari (es. Breast Unit, Progetto Melanoma) già operanti nel nostro territorio, con l’obiettivo di attuare prevenzione.
Si occuperà di favorire la diffusione della cultura del volontariato, promuovere la collaborazione tra associazioni di volontariato del territorio e medici sia ospedalieri sia MMG e soprattutto creare unione tra le varie associazioni per progetti concreti e mirati a obiettivi di pubblica utilità.
Referente: Dott.ssa Elisa Bucchi
Membri:
- Dott. Carlo Casadio
- Dott. Pietro Dalmonte
- Dott.ssa Maria Anna De Nuzzo
- Dott. Luigi Montanari
- Dott. Ivan Nanni
- Dott. Luca Sabattini
- Dott. Luca Saragoni
- Dott. Gianluigi Sella
- Dott.ssa Giulia Silvestrini
- Dott.ssa Michela Tabanelli