L’8 ottobre u.s. il Garante privacy ha diffuso il vademecum su uno degli adempimenti previsti dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR) sulla protezione dei dati già in vigore dal 25 maggio 2018.
Si tratta del registro dei trattamenti, il documento che riepiloga gli adempimenti a carico del titolare o del responsabile. Il Garante ribadisce che rientrano nell’obbligo di tenuta del registro tutti i liberi professionisti con almeno un dipendente e/o che trattano dati sanitari (quindi i medici e gli odontoiatri in generale).
Pubblichiamo pertanto la circolare FNOMCEO al riguardo, i modelli di scheda e le FAQ pubblicate sul sito del Garante che aiutano alla compilazione:
- pdf COM. N. 94_Regolamento Ue_Le istruzioni del Garante privacy sul registro dei trattamenti (430 KB)
- spreadsheet Copia di Modello di _registro semplificato_ delle attività di trattamento del titolare per PMI (55 KB)
- spreadsheet Modello di _registro semplificato_ delle attività di trattamento del responsabile per PMI (54 KB)
- (*) www.garanteprivacy.it_home_faq_registro-delle-attivita
Ricordiamo infine gli articoli su questo argomento già pubblicati sul sito dell’Ordine, compresa tutta la modulistica, con accluso il fac-simile del registro dei trattamenti precompilato: