Ai Colleghi gli iscritti all'Albo degli Odontoiatri
Carissimi Colleghi,
Anche quest'anno, alla ripresa delle scuole, la sezione ANDI di Ravenna, in collaborazione con l’Albo degli Odontoiatri di Ravenna e l’Ufficio Scolastico Regionale Ambito Ravenna, ex Provveditorato agli Studi di Ravenna, sta organizzando Lezioni di Profilassi del Cavo Orale indirizzate a studenti delle 5° elementari della nostra provincia. La durata di queste lezioni, che partiranno a gennaio 2026, sarà di 50/60 minuti ognuna e vedrà il coinvolgimento di Odontoiatri ed Insegnanti scolastici.
L'anno scorso, in base al numero dei colleghi che si erano offerti alla collaborazione, sono state coinvolte circa 20 classi sparse nel territorio. Speriamo di fare meglio quest'anno come adesione sia da parte scolastica che da parte nostra!
Si invitano pertanto i colleghi interessati a partecipare a questo progetto a mettersi in contatto con i referenti entro il 31 ottobre p.v. per avere informazioni in merito e dare eventualmente la propria adesione (di seguito i loro contatti):
• Dott. Aldo Ravaioli allo 0544.67070
• Dott.ssa Francesca Zangari (fere riferimento alla circolare pervenuta via mail a tutti gli odontoiatri)
• Dott.ssa Elena Giorgi 0546.55572
• Dott.ssa Simona Ferro 0546.663880
Si ricorda, a tutti coloro che sono interessati a partecipare, che l’iniziativa ha come scopo diffondere buone pratiche di prevenzione. È molto importante evitare comportamenti scorretti in cui i professionisti, nell’offrire informazioni a favore degli alunni nelle diverse scuole di ogni ordine e grado, sfruttano la situazione per pubblicizzare loro stessi ed il loro studio nei più svariati modi, mostrando e distribuendo biglietti da visita, offrendo visite gratuite e gadgets del proprio studio e quant’altro, violando così l’Art. 55 del Codice di Deontologia Medica che al comma 2 recita “Il medico, nel collaborare con le istituzioni pubbliche o con i soggetti privati nell’attività di informazione sanitaria e di educazione alla salute, evita la pubblicità diretta o indiretta della propria attività professionale o la promozione delle proprie prestazioni.”
Per cercare di evitare questo pericolo abbiamo evidenziato alcune norme comportamentali che riteniamo necessario condividere con tutti voi.
Chi si propone a parlare ad una classe:
• deve essere un dentista iscritto all'Albo degli Odontoiatri;
• si dovrà presentare agli alunni genericamente come dentista, dovrà usare il nome proprio e non potrà dare specifiche indicazioni sullo studio o struttura dove esercita la professione;
• non potrà diffondere durante la permanenza nell'istituto scolastico biglietti da visita, volantini, offerte e/o gadget con l’indicazione del proprio studio;
• non dovrà fare valutazioni negative su colleghi e quantomeno sulle procedure già eseguite sui bambini dagli stessi, nemmeno rispondendo a domande della scolaresca, esaltando poi il proprio operato.
I Presidi sono informati di queste regole di comportamento e vigileranno. Si raccomanda pertanto di attenersi a queste linee guida in modo che all’Ordine non giungano nuovamente spiacevoli segnalazioni di comportamenti lesivi all’immagine della nostra professione, già tanto bistrattata.
Con l’augurio che l’iniziativa abbia un seguito migliore rispetto all’anno scorso, e possa continuamente essere ampliata e migliorata, invio un caro saluto a tutti.
Giorgio Papale - Presidente Albo Odontoiatri Ravenna